Da Aifa: anche ai Medici di Famiglia possono prescrivere farmaci per la gestione della Bpco
Fonte: Farmacia News In Italia la Broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), stando ai dati dell’Istat, colpisce il 5,6% degli adulti, pari a circa 3,5 milioni [...]
Telemedicina: la nuova frontiera assistenziale
L’emergenza sanitaria Covid-19 ha reso molto attuale tre temi importanti: Supportare i pazienti con cronicità per aiutarli a convivere con la malattia [...]
SIMG: con la pandemia “rischio concreto per la salute dei pazienti cronici”
Servono nuove risorse per la Medicina di Famiglia per rafforzare la prevenzione e la presa in carico dei pazienti fragili" di Silvia [...]
Saturimetro: a cosa serve e quali sono i valori di riferimento
Il saturimetro è uno strumento che, fino a qualche mese fa, in pochi conoscevano. Purtroppo, però, l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha portato questo [...]
Bpco, fondamentale il training all’utilizzo corretto degli inalatori negli anziani in terapia inalatoria
Un training “intensivo” della durata di 8 giorni sul corretto impiego degli inalatori nella terapia della Bpco migliora non solo il loro [...]
Riacutizzazioni di Bpco, occhio all’ipertensione polmonare
L’ipertensione polmonare si associa ad un incremento della mortalità intra-ospedaliera e ad altri outcome avversi nei pazienti con episodi di riacutizzazione di [...]