“Telemonitoring System for Early Diagnosis of COPD Exacerbations”
https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT03739957
Policlinico Campus Biomedico di Roma, ATS Sardegna
Obiettivi Principali: Una gestione personalizzata dei pazienti con BPCO consentirebbe ovviamente di ridurre i costi per i ricoveri e migliorare la qualità della vita. Questa gestione potrebbe beneficiare del supporto dell’Information and Comunication Technology, che può offrire la possibilità di telemonitorare i pazienti senza la necessità di ripetute visite ospedaliere e di migliorare l’efficacia dei servizi sanitari. Inoltre, l’elevata frequenza di riacutizzazioni e la loro presentazione clinica spesso atipica nel paziente anziano rendono particolarmente auspicabile la disponibilità di un sistema di telemonitoraggio che possa garantire un controllo continuo e un intervento precoce in caso di necessità. Lo scopo del presente studio è applicare un innovativo sistema di telemonitoraggio in pazienti con BPCO.
“Telemonitoraggio Multiparametrico Remoto per la Gestione delle Patologie Croniche nell’Anziano”
Policlinico Università Campus Biomedico di Roma
Obiettivi principali: valutare l’effetto complessivo del telemonitoraggio sull’incidenza di ospedalizzazioni per riacutizzazione della patologia di base ed identificare le alterazioni dei parametri che con maggior frequenza preludono ad eventuali riacutizzazioni.